Distributori Assistenza Download library 3D Library
Contattaci per

Informazioni

Scopri la

Gamma prodotti

Contatta il nostro

Ufficio Stampa

Accedi alla tua

3D Library

proof:pdf xmp.did:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 xmp.iid:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c uuid:9fc8e9b5-9851-6e41-b0b2-b55bc0d9611e uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c proof:pdf saved xmp.iid:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 2020-03-17T14:06:22+01:00 Adobe Illustrator CS6 (Windows) / AIRobin 2020-03-17T14:06:22+01:00 Adobe Illustrator CS6 (Windows) 2020-03-17T14:06:22+01:00 2020-03-17T14:06:22+01:00 256 88 JPEG /9j/4AAQSkZJRgABAgEASABIAAD/7QAsUGhvdG9zaG9wIDMuMAA4QklNA+0AAAAAABAASAAAAAEA AQBIAAAAAQAB/+4ADkFkb2JlAGTAAAAAAf/bAIQABgQEBAUEBgUFBgkGBQYJCwgGBggLDAoKCwoK DBAMDAwMDAwQDA4PEA8ODBMTFBQTExwbGxscHx8fHx8fHx8fHwEHBwcNDA0YEBAYGhURFRofHx8f Hx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8f/8AAEQgAWAEAAwER AAIRAQMRAf/EAaIAAAAHAQEBAQEAAAAAAAAAAAQFAwIGAQAHCAkKCwEAAgIDAQEBAQEAAAAAAAAA AQACAwQFBgcICQoLEAACAQMDAgQCBgcDBAIGAnMBAgMRBAAFIRIxQVEGE2EicYEUMpGhBxWxQiPB UtHhMxZi8CRygvElQzRTkqKyY3PCNUQnk6OzNhdUZHTD0uIIJoMJChgZhJRFRqS0VtNVKBry4/PE 1OT0ZXWFlaW1xdXl9WZ2hpamtsbW5vY3R1dnd4eXp7fH1+f3OEhYaHiImKi4yNjo+Ck5SVlpeYmZ qbnJ2en5KjpKWmp6ipqqusra6voRAAICAQIDBQUEBQYECAMDbQEAAhEDBCESMUEFURNhIgZxgZEy obHwFMHR4SNCFVJicvEzJDRDghaSUyWiY7LCB3PSNeJEgxdUkwgJChgZJjZFGidkdFU38qOzwygp 0+PzhJSktMTU5PRldYWVpbXF1eX1RlZmdoaWprbG1ub2R1dnd4eXp7fH1+f3OEhYaHiImKi4yNjo +DlJWWl5iZmpucnZ6fkqOkpaanqKmqq6ytrq+v/aAAwDAQACEQMRAD8A9U4q7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX Yq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXY q7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq 7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX Yq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXY q7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq 7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX//2Q== Adobe PDF library 15.00 image/svg+xml Oggetto vettoriale avanzato 1 False False 38.054688 12.724609 Pixels Gruppo campioni predefinito 0

Il mosto d’uva: un solo ingrediente e tre fasi.

L’aceto balsamico tradizione di Modena DOP più invecchia, più migliora.

L’Antica Acetaia Villa Bianca fa parte del Consorzio Produttori Antiche Acetaie e la sua filiera produttiva è interamente interna all’azienda: dalla produzione dell’uva, nel vigneto che circonda la villa, al prodotto finale, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP in due tipologie: 12 anni di invecchiamento e 25 anni. Claudio, Irene, Emilio e Aurora sono impegnati nella gestione dell’acetaia con diverse mansioni e portano avanti una tradizione nata nella prima metà del 1900. 

Inizia tutto dalla vendemmia, che prevede la raccolta delle qualità di uva previste dal disciplinare: Trebbiano Modenese, Trebbiano di Spagna, Sauvignon, Lambrusco Salamino e Lambrusco Graspa Rossa. 

Si passa poi alla pigiatura e alla cottura del succo d’uva. È durante l’ebollizione che il mosto chiaro acquisisce la tipica colorazione bruna dell’aceto balsamico. A differenza dell’aceto, che proviene da un liquido alcolico, il mosto si ottiene unicamente dal succo d’uva.

Nelle botti e nella quiete delle acetaie della villa, con la particolare tecnica dei rincalzi e travasi e i fondamentali anni di invecchiamento, il balsamico raggiunge l’inequivocabile equilibrio di aroma e di sapidità.

Prima di essere imbottigliato il prodotto finito viene sottoposto a una commissione di esperti attraverso campioni anonimi che giudicano profumo, colore, densità e sapore. 

 

Come cita il disciplinare: “È vietato per l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena indicare ogni riferimento all’annata di produzione, è consentita la citazione “extra vecchio” per il prodotto che abbia avuto un invecchiamento non inferiore ai 25 anni.”

French door

Estremamente flessibile e capiente, è il frigorifero ideale per le famiglie e per chi ama condividere con gli amici la propria passione per il buon cibo.

Ogni zona è regolabile separatamente, per avere una conservazione per ogni necessità. È inoltre dotato di dispenser acqua integrato e di un cassetto centrale che può cambiare funzione a seconda della necessità.

SCOPRI IL PRODOTTO

True Benefits

Due sistemi di raffreddamento indipendenti.

Il modello French door è dotato di due compressori Linear Inverter che assicurano performance d’eccellenza, affidabilità e silenziosità ai massimi livelli. Ogni vano (frigorifero, congelatore, cassetto convertibile) viene gestito elettronicamente da un evaporatore dedicato, per assicurare la massima precisione in termini di gestione della temperatura.

French Door Signature Kitchen Suite: i due sistemi di raffreddamento indipendenti

True to food

Rispettiamo il cibo fino all’essenza del gusto.

Gli appassionati di cucina e le famiglie numerose hanno bisogno di un frigorifero capiente, capace di soddisfare qualsiasi necessità di refrigerazione.

Per questo, Signature Kitchen Suite ha creato il modello French Door, con dispenser di acqua e ghiaccio integrato, cassetto centrale multifunzione e due sistemi di raffreddamento indipendenti e gestiti elettronicamente.

Per una temperatura costante, con la massima precisione.
Frigorifero French Door: pensato per la quantità, perfetto per la qualità.

Altri consigli?

Scoprili tutti! Sfoglia i post del nostro True to food blog:

Fondata dalle sorelle Angela e Elisa Bertoni, la bottega a Milano

#il mondo SKS

Passione per la pasta fresca dal 1965

Post precedente
Tra i monti Trebulani, nella provincia di Caserta, nasce la storia moderna del conciato romano

#il mondo SKS

Le Campestre, la culla del conciato romano

Post successivo
Torna all'indice