Differenze fra Barbaresco e Barolo
Non sono solo le diverse caratteristiche delle aree di coltivazione a differenziare i due vini.
Le disparità sussistono anche in relazione alla vinificazione e all’invecchiamento. Sempre stando al disciplinare, il Barolo deve essere invecchiato per 38 mesi, dei quali 18 in legno, mentre il Barbaresco per 26 mesi, dei quali 9 in legno; per il Barolo Riserva i mesi di invecchiamento sono almeno 62 (di cui 18 in legno) mentre per il Barbaresco Riserva sono “sufficienti” 50 mesi (di cui 9 in legno).
Esplora la gamma prodotti