Distributori Assistenza Download library 3D Library
Contattaci per

Informazioni

Scopri la

Gamma prodotti

Contatta il nostro

Ufficio Stampa

Accedi alla tua

3D Library

proof:pdf xmp.did:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 xmp.iid:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c uuid:9fc8e9b5-9851-6e41-b0b2-b55bc0d9611e uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c proof:pdf saved xmp.iid:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 2020-03-17T14:06:22+01:00 Adobe Illustrator CS6 (Windows) / AIRobin 2020-03-17T14:06:22+01:00 Adobe Illustrator CS6 (Windows) 2020-03-17T14:06:22+01:00 2020-03-17T14:06:22+01:00 256 88 JPEG /9j/4AAQSkZJRgABAgEASABIAAD/7QAsUGhvdG9zaG9wIDMuMAA4QklNA+0AAAAAABAASAAAAAEA AQBIAAAAAQAB/+4ADkFkb2JlAGTAAAAAAf/bAIQABgQEBAUEBgUFBgkGBQYJCwgGBggLDAoKCwoK DBAMDAwMDAwQDA4PEA8ODBMTFBQTExwbGxscHx8fHx8fHx8fHwEHBwcNDA0YEBAYGhURFRofHx8f Hx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8f/8AAEQgAWAEAAwER AAIRAQMRAf/EAaIAAAAHAQEBAQEAAAAAAAAAAAQFAwIGAQAHCAkKCwEAAgIDAQEBAQEAAAAAAAAA AQACAwQFBgcICQoLEAACAQMDAgQCBgcDBAIGAnMBAgMRBAAFIRIxQVEGE2EicYEUMpGhBxWxQiPB UtHhMxZi8CRygvElQzRTkqKyY3PCNUQnk6OzNhdUZHTD0uIIJoMJChgZhJRFRqS0VtNVKBry4/PE 1OT0ZXWFlaW1xdXl9WZ2hpamtsbW5vY3R1dnd4eXp7fH1+f3OEhYaHiImKi4yNjo+Ck5SVlpeYmZ qbnJ2en5KjpKWmp6ipqqusra6voRAAICAQIDBQUEBQYECAMDbQEAAhEDBCESMUEFURNhIgZxgZEy obHwFMHR4SNCFVJicvEzJDRDghaSUyWiY7LCB3PSNeJEgxdUkwgJChgZJjZFGidkdFU38qOzwygp 0+PzhJSktMTU5PRldYWVpbXF1eX1RlZmdoaWprbG1ub2R1dnd4eXp7fH1+f3OEhYaHiImKi4yNjo +DlJWWl5iZmpucnZ6fkqOkpaanqKmqq6ytrq+v/aAAwDAQACEQMRAD8A9U4q7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX Yq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXY q7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq 7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX Yq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXY q7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq 7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX//2Q== Adobe PDF library 15.00 image/svg+xml Oggetto vettoriale avanzato 1 False False 38.054688 12.724609 Pixels Gruppo campioni predefinito 0

Indice dei contenuti

  • 1. Proprietà della limonata
  • 2. Bere limonata: tutti i benefici per la salute
  • 3. Supporto alla digestione al PH
  • 4. Come conservare la limonata
  • 5. Acqua e limone: tutti i vantaggi per il corpo
  • 6. Limoni: oli essenziali e benefici delle foglie

Proprietà della limonata

Una grande alleata della salute...

Nonostante si tratti di un preparato semplice, la limonata ha non solo un gusto piacevole e adatto a tutti i palati ma è anche una preziosa alleata della salute, viste le sue particolari proprietà che la rendono preferibile ad altre tipologie di bevande e succhi, specialmente se si tratta di prodotti industriali. 
Bere limonata con regolarità, infatti, contribuisce al benessere e alla salute del corpo e questo perché i suoi ingredienti sono ricchi di nutrienti mentre le calorie apportate da un bicchiere di limonata sono decisamente contenute (40 kcal per 100 gr.). 
Il limone, uno degli ingredienti base della limonata, è noto per il suo eccellente apporto di vitamina C (l’acido ascorbico è pari a circa 53 mg per 100 grammi), ritenuta fondamentale non soltanto per il corretto funzionamento del sistema immunitario ma anche per la sintesi di globuli rossi e collagene, e per i suoi buoni livelli di flavonoidi e betacarotene, sostanze dagli effetti antiossidanti, antinfiammatori e analgesici.
L’acqua, l’altro ingrediente “principe” della limonata, è un elemento fondamentale per il benessere dell’organismo poiché prioritaria per garantire una corretta idratazione, per favorire la digestione, per regolare la temperatura del corpo e per alleviare disturbi come mal di testa e costipazione. 

Scopri tutta la gamma prodotti

Bere limonata: tutti i benefici per la salute

Altamente idratante, e non solo...

Inserire la limonata nella propria alimentazione e assumerla nelle dosi e nelle modalità consigliate può apportare moltissimi benefici al corpo, viste le straordinarie proprietà dei suoi ingredienti. 
Innanzitutto, la limonata è considerata come una bevanda dal grande potere idratante, la cui assunzione dovrebbe avvenire prevalentemente al mattino e a stomaco vuoto e questo perché, durante la notte, il corpo tende a disidratarsi. 
Oltre a essere idratante, la limonata è anche un eccellente diuretico poiché il limone ha poteri disintossicanti ed è, inoltre, capace di pulire le vie urinarie, prevenendo e trattando le infezioni che interessano la vescica e i reni. 
Gli ottimi livelli di vitamina C fanno, poi, della limonata una bevanda perfetta per rafforzare il sistema immunitario mentre la diosmina, molecola vegetale presente soprattutto negli agrumi, offre un valido supporto nel contrastare patologie come l’insufficienza venosa e l’artrite reumatoide, assicurando un valido sostegno anche nell’attenuazione delle infiammazioni e nella produzione di collagene. 
Sempre la vitamina C contenuta nel succo di limone contribuisce alla salute dell’apparato scheletrico, stimolando la formazione della cartilagine, mentre la presenza di fitonutrienti, che sono dei potenti antiossidanti, aiutano a proteggere il corpo dall’azione dei radicali liberi e dall’invecchiamento precoce. 

Scopri tutta la gamma prodotti

Supporto alla digestione al PH

Da integrare alla dieta quotidiana.

La limonata è poi considerata un efficace lassativo naturale, capace di migliorare il funzionamento dell’intestino e di contrastare disturbi come la costipazione, è ritenuta utile nella prevenzione dell’anemia (poiché migliora l’assorbimento del ferro), ed è considerata di supporto alla digestione, perché stimola la produzione di saliva e succhi gastrici. 
I benefici della limonata per la salute del corpo non finiscono però qui, visto che questa preziosa bevanda è utile a riequilibrare il pH del corpo, è di supporto alla perdita di peso, grazie a sostanze come pectina, limonene e vitamina C che inibiscono l’appetito e stimolano il metabolismo, e aiuta a mantenere sana la pelle, grazie agli antiossidanti che la proteggono dai radicali liberi e alla vitamina C che stimola la produzione di collagene.
Da quanto detto, risulta evidente come bere limonata tutti i giorni contribuisca enormemente a mantenersi in salute e, sebbene sia possibile consumarla nell’arco della giornata, il consiglio è certamente quella di berne un bicchiere al mattino, appena svegli e a digiuno così da massimizzarne gli effetti.

Scopri tutta la gamma prodotti

Come conservare la limonata

...per evitare che deperisca.

Per mantenere intatte le innumerevoli proprietà nutritive e benefiche della limonata e del succo di limone è poi indispensabile prestare una grande attenzione alla conservazione.
La limonata fatta in casa, infatti, ha una veloce deperibilità (poiché priva di conservanti) e per questo può essere conservata in frigo per al massimo 3 giorni, se tenuta in contenitori adeguati e se mantenuta alla giusta temperatura. 
Per evitare errori, quindi, si consiglia di mettere la limonata in contenitori di vetro ben puliti e chiusi ermeticamente mentre se si vuole conservare al meglio i limoni, il suggerimento è di tenerli interi in frigorifero, specialmente in estate, e lontani da luce e fonti di calore. 
Un valido aiuto nella corretta conservazione di bevande naturali, come la limonata, e di alimenti delicati, come i limoni, può venire dai frigoriferi di ultima generazione, come il frigo da incasso French Door 36 di Signature Kitchen Suite, un modello dotato di un avveniristico sistema che consente di regolare con la massima precisione la temperatura, assicurando così sempre una conservazione ottimale. 
Oltre a ciò, il frigorifero French Door 36 è dotato di balconcini regolabili e di ampi cassetti, quest’ultimi forniti di chiusura sigillata così da evitare dispersione di umidità e da garantire controllo nella conservazione. 

Scopri tutta la gamma prodotti

Acqua e limone: tutti i vantaggi per il corpo

Un altro toccasana per la salute.

Oltre alla limonata, che si consuma generalmente fredda, con limone e acqua è possibile preparare un’altra bevanda estremamente salutare per il corpo, l’acqua e limone, da bere però tiepida e rigorosamente al mattino e a stomaco vuoto. 
Prendere l’abitudine di bere un bicchiere di acqua e limone appena svegli può offrire molti benefici al corpo visto che questa bibita, se consumata prima di caffè e cornetto, è in grado di migliorare l’idratazione dell’organismo e di mantenere in salute la pelle, proteggendola dagli effetti dannosi dei radicali liberi.
Oltre a ciò, l’acqua (calda) e il limone garantiscono al corpo un adeguato apporto di vitamina C e di ferro, migliorano la regolarità intestinale e prevengono fastidi come i calcoli renali, rafforzano le difese immunitarie, favoriscono la diuresi e supportano la perdita di peso, senza dimenticare che hanno effetti positivi anche sul cervello, combattendo ansia e stress e migliorando l’umore. 
Pur trattandosi di una bevanda sana e sicura, vi sono delle controindicazioni da tenere presenti; l’acqua e limone, infatti, è sconsigliata alle persone che soffrono di reflusso gastroesofageo o di gastrite.

Scopri tutta la gamma prodotti

Limoni: oli essenziali e benefici delle foglie

Effetti calmanti e depurativi.

Il limone è un frutto davvero straordinario, pertanto anche dalle sue foglie è possibile ricavare degli oli essenziali dalle straordinarie proprietà. 
L’olio essenziale di limone, infatti, si ottiene tramite distillazione a vapore delle foglie dell’agrume ed è conosciuto per i suoi innumerevoli effetti benefici tanto per il corpo quanto per la mente.
L’olio essenziale di limone si dimostra utile nel contrastare stati di ansia e di nervosismo e ha un effetto calmante, è un eccellente antibiotico, utile a combattere sintomi influenzali (come mal di gola, tossa e febbre) e a guarire ferite e infezioni dei tessuti (afte, herpes, stomatiti, infezioni gengivali), e ha poteri depurativi, ovvero aiuta il corpo a liberarsi delle tossine. 
Oltre a questi effetti ve ne sono altri ugualmente importanti, come la capacità dell’olio essenziale di limone di stimolare la circolazione linfatica e venosa, di attenuare i sintomi di patologie come reumatismi e artriti, e di contribuire al benessere della pelle, mostrandosi particolarmente efficace per trattare inestetismi come acne, rughe e macchie solari. 

Scopri tutta la gamma prodotti

Altri consigli?

Scoprili tutti! Sfoglia i post del nostro True to food blog:

Come degustare il vino

#inviti a cena

Come degustare il vino

Post precedente
Farina per pizza: guida a come sceglierla | Signature Kitchen Suite

#inviti a cena

Farina per pizza: quale usare e come sceglierla

Post successivo
Torna all'indice