Distributori Assistenza Download library 3D Library
Contattaci per

Informazioni

Scopri la

Gamma prodotti

Contatta il nostro

Ufficio Stampa

Accedi alla tua

3D Library

proof:pdf xmp.did:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 xmp.iid:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c uuid:9fc8e9b5-9851-6e41-b0b2-b55bc0d9611e uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c proof:pdf saved xmp.iid:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 2020-03-17T14:06:22+01:00 Adobe Illustrator CS6 (Windows) / AIRobin 2020-03-17T14:06:22+01:00 Adobe Illustrator CS6 (Windows) 2020-03-17T14:06:22+01:00 2020-03-17T14:06:22+01:00 256 88 JPEG /9j/4AAQSkZJRgABAgEASABIAAD/7QAsUGhvdG9zaG9wIDMuMAA4QklNA+0AAAAAABAASAAAAAEA AQBIAAAAAQAB/+4ADkFkb2JlAGTAAAAAAf/bAIQABgQEBAUEBgUFBgkGBQYJCwgGBggLDAoKCwoK DBAMDAwMDAwQDA4PEA8ODBMTFBQTExwbGxscHx8fHx8fHx8fHwEHBwcNDA0YEBAYGhURFRofHx8f Hx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8f/8AAEQgAWAEAAwER AAIRAQMRAf/EAaIAAAAHAQEBAQEAAAAAAAAAAAQFAwIGAQAHCAkKCwEAAgIDAQEBAQEAAAAAAAAA AQACAwQFBgcICQoLEAACAQMDAgQCBgcDBAIGAnMBAgMRBAAFIRIxQVEGE2EicYEUMpGhBxWxQiPB UtHhMxZi8CRygvElQzRTkqKyY3PCNUQnk6OzNhdUZHTD0uIIJoMJChgZhJRFRqS0VtNVKBry4/PE 1OT0ZXWFlaW1xdXl9WZ2hpamtsbW5vY3R1dnd4eXp7fH1+f3OEhYaHiImKi4yNjo+Ck5SVlpeYmZ qbnJ2en5KjpKWmp6ipqqusra6voRAAICAQIDBQUEBQYECAMDbQEAAhEDBCESMUEFURNhIgZxgZEy obHwFMHR4SNCFVJicvEzJDRDghaSUyWiY7LCB3PSNeJEgxdUkwgJChgZJjZFGidkdFU38qOzwygp 0+PzhJSktMTU5PRldYWVpbXF1eX1RlZmdoaWprbG1ub2R1dnd4eXp7fH1+f3OEhYaHiImKi4yNjo +DlJWWl5iZmpucnZ6fkqOkpaanqKmqq6ytrq+v/aAAwDAQACEQMRAD8A9U4q7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX Yq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXY q7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq 7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX Yq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXY q7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq 7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX//2Q== Adobe PDF library 15.00 image/svg+xml Oggetto vettoriale avanzato 1 False False 38.054688 12.724609 Pixels Gruppo campioni predefinito 0

Indice dei contenuti

  • 1. Il nuovo approccio al lavoro
  • 2. Moley Robotics
  • 3. Flippy Road di Miso Robotics
  • 4. Remy Robotics
  • 5. Hyper Food Robotics
  • 6. Makr Shakr
  • 7. Pudu

Il nuovo approccio al lavoro

...dovuto a una minore manodopera.

L’ondata di dimissioni ha tuttavia un valore molto importante perché ci costringe a rivedere il nostro approccio al lavoro: ha ancora senso costringere lavoratori della cucina a turni lunghi ed estenuanti, ripetendo mansioni noiose e ripetitive, magari davanti a friggitrici o forni roventi?
Per questo, è diventato urgente il tema delle cucine robotizzate: tutti ne parlano, sognando un futuro imminente in cui a casa avremo robot assistenti che si occuperanno di incombenze come cucinare, lavare i piatti, magari aiutarci a vivere un po’ di relax dopo una giornata di lavoro (che comunque, si spera, sarà più corta).

Forse questo futuro non è dietro l’angolo, o almeno la tecnologia per il momento è ancora troppo cara per essere scalabile. Ad ogni modo, nella ristorazione si sta già muovendo qualcosa:
ci sono robot che preparano intere ricette a partire da ingredienti, altri prendono il posto di zelanti camerieri per portarti il piatto al tavolo — e non hanno bisogno di una mancia — altri ancora sanno come friggere le patatine nei fast food e salarle ad arte, senza aver bisogno di un umano.

Ecco una selezione dei robot che stanno già cambiando il panorama delle cucine hi tech domestiche e soprattutto della ristorazione e sono la promessa di una rivoluzione robotizzata che avverrà a breve, grazie a tecnologia e AI.

Scopri tutta la gamma prodotti

Moley Robotics

Prepara pasti e impara le ricette.

Moley Robotics ha sede a Londra, Regno Unito. L’azienda ha sviluppato e lanciato per i consumatori la prima cucina robotica al mondo basata su una piattaforma di cottura multifunzionale. La cucina hi tech di Moley Robotics ha richiesto 6 anni di sviluppo e prepara un pasto dall’inizio alla fine. Consiste di due braccia robotizzate con ‘mani' che possono recuperare gli ingredienti dal frigo, afferrare le pentole, gli utensili, versare, mixare e cucinare.
Richiede ancora un aiuto piuttosto consistente da parte degli umani, infatti è necessario preparare gli ingredienti (compreso tritare le cipolle e affettare le patate, le mansioni meno amate) e pulire la cucina alla fine.
Il bello di questo sistema è che impara facilmente nuove ricette, anche quelle della nonna: basta insegnargliele tramite touch screen et voilà, il ragù di casa verrà tramandato ai posteri grazie al robot. Per il momento, il prezzo di partenza è piuttosto esoso: più di 248mila sterline.
L’azienda sta attualmente lavorando a un sistema concepito apposta per la ristorazione.

Scopri tutta la gamma prodotti

Flippy Road di Miso Robotics

Il robot che fa le patatine fritte.

Nelle grandi catene, vedremo sempre meno lavoratori in carne e ossa ad occuparsi della frittura e della griglia. Nella catena di fast food statunitensi White Castle, infatti, da qualche tempo le patatine fritte sono di competenza di Flippy, un braccio robotico in grado di friggere chips, alette e in totale autonomia. Ideato da Miso Robotics, usa la computer vision e i sensori di temperatura ed è pensato anche per poter gestire la cottura degli hamburger.
L’inizio della carriera di Flippy non è stato facilissimo, perché gli aiutanti umani che lo supervisionavano erano costretti a destreggiarsi per evitare di intralciare i movimenti del robot.
Tuttavia, l’azienda ha continuato a svilupparlo e ora negli Stati Uniti è usato in tanti locali. Questo è un fatto positivo, perché i pericoli attorno a una friggitrice sono sempre reali per un umano; inoltre Flippy può gestire 60 cestelli all’ora.

Scopri tutta la gamma prodotti

Remy Robotics

Ghost kitchen robotizzate spagnole.

Remy Robotics, con sede a Barcellona, è una startup di ghost kitchen (=cucine fantasma, cioè attività che funzionano solo col delivery e sono invisibili alla clientela) robotizzate, giunta all’apertura della sua terza cucina robotica autonoma; due nella capitale catalana e una a Parigi.
Il CEO di Remy ha una visione innovativa relativamente ai robot: crede che le cucine automatizzate funzionino meglio quando il cibo è ottimizzato per la robotica da zero, non insegnando loro come fare le cose alla maniera di un umano.
L'intero processo di preparazione degli alimenti è stato dunque configurato in modo che fosse svolto da robot, sviluppando ricette e tecniche di cottura basate su una varietà di parametri, tra cui la forma del packaging e quanta umidità viene persa durante il processo di cottura. Le loro cucine super hi tech decidono autonomamente come e per quanto tempo cucinare un piatto, in base a dove vive un cliente e quanto tempo impiegherà la consegna. 

Scopri tutta la gamma prodotti

Hyper Food Robotics

La pizzeria che ce la fa (quasi) da sola.

Udi Shamai ha trascorso decenni nel settore dei fast food aprendo ristoranti da zero, poi come CEO di Domino's Pizza Israel e attualmente come proprietario di Pizza Hut Israel.
Lo scorso novembre, ha lanciato Hyper Food Robotics, con l’intento di aprire una filiale della catena di pizzerie completamente automatizzata. Situato appena fuori Tel Aviv, il modello funziona utilizzando due bracci robotici, 120 sensori e 20 telecamere alimentate dall'intelligenza artificiale. 
l ristorante è totalmente autonomo dalla cottura della pizza nel forno all'aggiunta dei condimenti, fino alla confezione della scatola per l'asporto. L'unico passaggio escluso, per ora, è l'impasto.
Shamai prevede di vendere centinaia di concept di pizza robotizzata nei prossimi anni, con l'obiettivo non solo di collaborare con catene già esistenti, ma anche con aziende di ghost kitchen.

Scopri tutta la gamma prodotti

Makr Shakr

I barman robotici fatti a Torino.

Con Makr Shakr, la passione per i cocktail, la tecnologia più avanzata e il design italiano si incontrano in un paio di bracci robotici. Il sistema bar concepito a Torino - capitale italiana del Vermouth —combina la robotica del futuro con le radici del design italiano. Negli ultimi anni, i bracci robotici di Makr Shakr hanno servito oltre 2 milioni di drink, con picchi di 800 cocktail prodotti a notte. L'azienda ha ricevuto i prestigiosi premi D&AD e Core77. Alla fine del 2022 uno dei loro barman-robot sarà per la prima volta utilizzato in un aeroporto, quello di Singapore.

Scopri tutta la gamma prodotti

Pudu

BellaBot, i robot camerieri.

I ristoranti automatizzati non comportano solo cucine hi tech, ma anche una certa robotizzazione nel servizio. Forse li avete già visti in Italia, come investimento da parte di ristoranti che si sono trovati sprovvisti di camerieri: i BellaBot dell’azienda cinese Pudu, fondata nel 2016. Sono androidi dotati di un innovativo linguaggio di progettazione bionico, interazione multimodale con gli utenti e un display che mostra delle facce davvero carine. I robot camerieri di Pudu offrono un'esperienza senza precedenti per la consegna del cibo al tavolo dei clienti.


Se volete essere sempre aggiornati su tutte le più importanti news del mondo food, iscrivetevi alla nostra newsletter. Riceverete così tutti i contenuti di qualità che riserviamo alla nostra community.
 

Scopri tutta la gamma prodotti

Altri consigli?

Scoprili tutti! Sfoglia i post del nostro True to food blog:

La storia degli gnocchi: un formato a parte | Signature Kitchen Suite

#Aneddoti di Cucina

La storia degli gnocchi

Post precedente
Torna all'indice