Distributori Assistenza Download library 3D Library
Contattaci per

Informazioni

Scopri la

Gamma prodotti

Contatta il nostro

Ufficio Stampa

Accedi alla tua

3D Library

proof:pdf xmp.did:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 xmp.iid:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c uuid:9fc8e9b5-9851-6e41-b0b2-b55bc0d9611e uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c proof:pdf saved xmp.iid:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 2020-03-17T14:06:22+01:00 Adobe Illustrator CS6 (Windows) / AIRobin 2020-03-17T14:06:22+01:00 Adobe Illustrator CS6 (Windows) 2020-03-17T14:06:22+01:00 2020-03-17T14:06:22+01:00 256 88 JPEG /9j/4AAQSkZJRgABAgEASABIAAD/7QAsUGhvdG9zaG9wIDMuMAA4QklNA+0AAAAAABAASAAAAAEA AQBIAAAAAQAB/+4ADkFkb2JlAGTAAAAAAf/bAIQABgQEBAUEBgUFBgkGBQYJCwgGBggLDAoKCwoK DBAMDAwMDAwQDA4PEA8ODBMTFBQTExwbGxscHx8fHx8fHx8fHwEHBwcNDA0YEBAYGhURFRofHx8f Hx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8f/8AAEQgAWAEAAwER AAIRAQMRAf/EAaIAAAAHAQEBAQEAAAAAAAAAAAQFAwIGAQAHCAkKCwEAAgIDAQEBAQEAAAAAAAAA AQACAwQFBgcICQoLEAACAQMDAgQCBgcDBAIGAnMBAgMRBAAFIRIxQVEGE2EicYEUMpGhBxWxQiPB UtHhMxZi8CRygvElQzRTkqKyY3PCNUQnk6OzNhdUZHTD0uIIJoMJChgZhJRFRqS0VtNVKBry4/PE 1OT0ZXWFlaW1xdXl9WZ2hpamtsbW5vY3R1dnd4eXp7fH1+f3OEhYaHiImKi4yNjo+Ck5SVlpeYmZ qbnJ2en5KjpKWmp6ipqqusra6voRAAICAQIDBQUEBQYECAMDbQEAAhEDBCESMUEFURNhIgZxgZEy obHwFMHR4SNCFVJicvEzJDRDghaSUyWiY7LCB3PSNeJEgxdUkwgJChgZJjZFGidkdFU38qOzwygp 0+PzhJSktMTU5PRldYWVpbXF1eX1RlZmdoaWprbG1ub2R1dnd4eXp7fH1+f3OEhYaHiImKi4yNjo +DlJWWl5iZmpucnZ6fkqOkpaanqKmqq6ytrq+v/aAAwDAQACEQMRAD8A9U4q7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX Yq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXY q7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq 7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX Yq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXY q7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq 7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX//2Q== Adobe PDF library 15.00 image/svg+xml Oggetto vettoriale avanzato 1 False False 38.054688 12.724609 Pixels Gruppo campioni predefinito 0

Indice dei contenuti

  • 1. Il cibo unisce le persone
  • 2. Le sagre gastronomiche di Agosto 2022
  • 3. Gli eventi enologici di Agosto 2022
  • 4. Street Food ed eventi dedicati alla birra

Il cibo unisce le persone

Fatti ispirare dai nostri consigli.

Non è un segreto che il cibo unisce le persone. E lo è ancor meno il fatto che dopo esserci lasciati - si spera - il grosso della pandemia alle spalle, la voglia di stare fuori in compagnia sia alle stelle. Siete a caccia di eventi gastronomici per questo agosto 2022? Abbiamo selezionato i migliori per voi, tra festival, sagre, nuove aperture e tanta musica dal vivo, così non dovete farlo voi. 
Occasioni imperdibili per godersi l’estate e le numerose birre alla spina che placano la calura di agosto.
Voi ricordatevi solo di portare lo spray antizanzare e la voglia di stare all’aria aperta e socializzare.

Scopri tutta la gamma prodotti

Le sagre gastronomiche di Agosto 2022

Tutte quelle che non puoi perderti.

Le sagre sono le manifestazioni estive per antonomasia. Una tradizione tutta italiana e per troppo tempo trascurata, dove si celebrano prodotti tipici delle tradizioni locali oppure i santi patroni del territorio, a suon di balli di gruppo e stand gastronomici. 

Opportunità per assaggiare delle “verticali” dello stesso piatto e condividerle con famiglia e amici sui classici tavoli da birreria. 

Questo agosto 2022, le sagre assolutamente imperdibili sono le seguenti:

  • Sagra della zucca e del suo Cappellaccio Ferrarese I.G.P.: dall’11 al 21 agosto 2022 a San Carlo (FE) - Dove si propone la ricetta tradizionale insieme a molte altre varianti. Tra le più famose e apprezzate quella dei cappellacci con il tartufo e quella con noci e marsala.
  • Riccò in Festa: dal 5 al 7 agosto 2022 a Riccò di Serramazzoni (MO), sulle colline modenesi - Ogni anno nel pieno dell'estate si fa festa mangiando buoni piatti locali (crescentine, gnocco fritto, borlenghi e polenta) e divertendosi nel fresco della sera.
  • Maialata in piazza: dal 15 al 19 agosto 2022 a Montefiore dell’Aso (AP) - È l’appuntamento gastronomico di punta della Regione Marche che si tiene nel borgo medievale ogni anno, dove si degusta carne suina cotta in maniera tradizionale, insieme a polenta bianca e rossa, intrattenimento e animazione.

Scopri tutta la gamma prodotti

Le sagre gastronomiche di Agosto 2022

Tutte quelle che non puoi perderti.

  • Ascoliva Festival: dal 10 al 21 agosto 200 a Ascoli Piceno (AP) - Una manifestazione che nasce per promuovere quello che da molti è considerato il miglior prodotto gastronomico delle Marche: l’oliva ripiena ascolana. Il 10 agosto ci sarà la notte bianca.
  • Notte delle streghe: mercoledì 17 agosto 2022 a Castel Del Monte (AQ) - A partire dal tramonto si percorre il rito del giro del paese alla ricerca degli ‘spiriti maligni’, assistendo in sequenza a diversi spettacoli. Durante il giorno sono invece presenti mercatini e degustazioni di prodotti tipici.
  • Sagra della Polta: sabato 13 agosto 2022 a Pacentro (AQ) - La “Polta" è un piatto povero di origini contadine, a base di fagioli, patate e cavoli lessati separatamente, sminuzzati e ripassati in padella con olio, aglio, e, nella versione piccante, peperoncino.
  • Sagra dei cavatelli: mercoledì 10 agosto 2022 a Castelfranci (AV) - La “Misericordia locale” organizza la festa che celebra il tipico formato di pasta fatta a mano, dalla forma incavata all’interno, gustata con il sugo al pomodorino fresco o al ragù.
  • Sagra del Cecatiello: dal 26 al 29 agosto 2022 a Paupisi (BN) - I cecatielli sono una pasta tipica del Sannio, preparata con farina di grano duro, acqua e sale, condita con ragù di carne e una spolverata di formaggio. La sagra vedrà un percorso gastronomico con 2500 posti a sedere, dislocata in tre sedi lungo il paese. Presenti anche la degustazione di vini e la vendita di prodotti tipici.

Scopri tutta la gamma prodotti

Le sagre gastronomiche di Agosto 2022

Tutte quelle che non puoi perderti.

  • Torta dei Fieschi: dal 13 al 14 agosto 2022 a Lavagna (GE) - Rievocazione storica del matrimonio avvenuto nel 1230 tra Opizzo Fiesco, conte di Lavagna, e la nobildonna senese Bianca de’ Bianchi. Ai piedi della Torre Fieschi avviene il taglio simbolico della torta da 13 quintali che, secondo la tradizione, i due sposi avrebbero donato alla popolazione per festeggiare l’unione tra i loro due casati.
  • Sagra del Cinghiale: dal 5 all’8 agosto 2022 a Campo Ligure (GE) - dove si celebra il maiale selvatico più amato dagli italiani, gustando piatti come: polenta, ravioli di cinghiale, cinghiale stufato, con carciofi, arrosto, salsiccia di cinghiale e tante altre golosità.
  • Sagra della patata macchiaiola: dal 19 al 21 agosto 2022 a Arcidosso (GR) - Nel corso della sagra sarà allestito un ristorante che servirà i piatti tipici locali, preparati a base di patate. I prodotti utilizzati, a partire dalle patate stesse, provengono tutti dalle coltivazioni locali, in particolare dalla zona del Monte Labbro, facente parte del complesso del Monte Amiata.
  • Sagra del Picio, della Donzella e della Rostinciana: dal 6 al 12 agosto a Follonica (GR) - I pici sono una pasta tradizionale diffusa in tutta la Toscana meridionale; le donzelle sono la classica pasta di pane fritta, conosciuta in varie zone della regione con diversi nomi, mentre la rostinciana è un piatto a base di carne suina cucinata alla griglia su un fuoco di carbone o braci di legna.

Scopri tutta la gamma prodotti

Le sagre gastronomiche di Agosto 2022

Tutte quelle che non puoi perderti.

  • Sagra del Bollito Misto: dal 10 al 17 agosto 2022 a Predosa (AL) - Un piatto fuori stagione per festeggiare l’estate, la preparazione di questo classico della cucina piemontese avviene rigorosamente secondo tradizione, accompagnando il tutto con il tipico bagnetto di acciughe e prezzemolo.
  • Sagra del Pesce di San Bartolomeo: dal 27 al 29 agosto 2022 a Villastellone (TO) - Manifestazione enogastronomica che si tiene ogni anno in occasione della festa per il compatrono di Villastellone, dove si possono gustare piatti prelibati a base di pesce e non solo.
  • Sagra dello Jambon alla Brace: dal 5 al 7 agosto 2022 a Saint-Oyen (AO) - I cuochi di Saint-Oyen accompagnano il prosciutto alla brace con un piatto di fagiolini verdi o di polenta, in un’atmosfera festosa e ricca di intrattenimenti.
  • Fëta di Trifolle (Festa delle patate): dal 26 al 28 agosto 2022 ad Allein (AO) - La patata è un alimento diffuso che ha sempre rappresentato la quotidianità e la tradizione per gli abitanti di Allein. La festa è nata quindi per celebrare la patata sotto diverse forme, a partire da una particolare zuppa che veniva cucinata in tempi remoti per i contadini di Allein.
  • Sagra dell’anguria 2022: dal 17 al 18 agosto 2022 a Botrugno (LE) - È una delle innumerevoli sagre del Salento, dove si può assistere anche alla divertente gara dei mangiatori di anguria.

Scopri tutta la gamma prodotti

Le sagre gastronomiche di Agosto 2022

Tutte quelle che non puoi perderti.

  • Sagra della Sciuscella: il 18 agosto 2022 a Patù (LE) - Piatto tipico della cucina contadina della zona, una specie di polpetta di formaggio, uova e prezzemolo, arricchita con pan grattato, profumata di menta e servita in brodo, o al sugo di pomodoro. Durante la serata si potranno degustare oltre alle “sciuscelle” altre pietanze preparate secondo le antiche tradizioni dell’arte culinaria tramandata “da cummàre a cummàre”, con ingredienti selezionati esclusivamente tra gli alimenti prodotti nelle più vicine aziende agricole e zootecniche della zona, accompagnato da un buon vino locale. Non mancheranno anche pizziche e canti popolari.
  • Sagra della Focaccia Mundes: il 9 agosto 2022 a Montescaglioso (MT) - Una focaccia di grano duro, cotta direttamente sulla pietra refrattaria del forno a legna. Alta e croccante, condita solo con pomodorini freschi e olive.
  • U strittul ru zafaran: dal 9 all’11 agosto 2022 a Senise (PZ) - La manifestazione è dedicata al peperone crusco di Senise, un prodotto IGP dal 1996, che viene raccolto e fatto essiccare fino a quando non risulta pronto per essere fritto con olio e aglio. Si potrà gustare caldo e usarlo per accompagnare il baccalà, condire le cime di rapa o qualsiasi altro piatto si gradisca. La Sagra del Peperone vi coinvolgerà anche attraverso delle visite guidate che vi faranno scoprire la storia del peperone, con giochi popolari e gare di cucina.

Scopri tutta la gamma prodotti

Le sagre gastronomiche di Agosto 2022

Tutte quelle che non puoi perderti.

  • Gran gàla del pesce spada: dall’1 al 4 agosto a Bagnara Calabra (RC) - La manifestazione promuove e valorizza una delle più antiche tradizioni del territorio, la caccia del pesce spada che fino a non molto tempo fa veniva praticata con la Spatara, una particolare imbarcazione con un’alta torre di vedetta e una lunga passerella da cui scrutare il mare. Nelle serate della sagra, si degusteranno piatti a base di pesce spada.
  • Sagra della ‘Nduja: lunedì 8 agosto 2022 a Spilinga (VV) - La manifestazione risale al 1975 e da decenni delizia il palato e intrattiene i visitatori amanti della 'nduja calabra, che potrà essere gustata in tanti modi diversi.
  • Oltre alla piccante offerta gastronomica la Sagra della 'Nduja di Spilinga propone alcune delle tradizioni calabresi più interessanti, come la danza dei Giganti e U Camejuzzu i Focu.
  • Sagra del Frico di Carapacco: dal 13 al 21 agosto 2022 a Carpacco (UD) - Il frico è un piatto tipico del Friuli a base di formaggio. Esistono molte ricette per cucinare questa portata che variano a seconda della zona e delle tradizioni popolari. Quello che troverete qui è il classico frico con le patate che una volta cotto rimane morbido all'interno, con una croccante doratura esterna. Si potrà mangiare solo durante i giorni della sagra, non viene venduto confezionato.
  • Sagra di Arba: dal 5 al 15 agosto 2022 a Arba (PN) - La festa di questo paesino friulano si svolge in centro paese in un’area verde.

Scopri tutta la gamma prodotti

Le sagre gastronomiche di Agosto 2022

Tutte quelle che non puoi perderti.

  • Sagra dei Stringozzi: dal 4 al 6 agosto 2022 a Casperia (RI) - Il menù della manifestazione comprenderà stringozzi con sugo di carne o in bianco e carne alla brace. Non mancheranno spettacoli musicali e altre iniziative volte al divertimento di tutti i visitatori.
  • Spaghettongola: dal 29 luglio al 7 agosto 2022 a Fiumicino (RM) - Oltre ai famosi spaghetti alle vongole lupino, si potranno gustare la frittura di calamari e gamberi, le bruschette con cozze e vongole, i soutè, l’insalata di polpo e patate.
  • Fiera di San Bartolomeo: dal 24 al 28 agosto 2022 a Carpenedolo (BS) - Fiera dove si potranno assaggiare prodotti tipici come la Torta secca e il Malfatto di Carpenedolo (un piatto povero, ma ricco di sapore. Ogni famiglia ha la propria ricetta, chi lo realizza con spinaci, erbette o cicoria, chi lo condisce con burro e salvia e chi con il pomodoro).
  • Festa in collina: dal 5 all’11 agosto 2022 a Corvino S.Quirico (PV) - La festa per gli amanti del liscio. Tutte le sere, a prezzi modici, piatti della gastronomia pavese e vini tradizionali.
  • Sagra del Grano e Ceci di S. Donato: il 6 agosto 2022 a Portocannone (CB) - da verificare prima della data
  • Sagra della Pasta con il Vino: dal 26 al 27 agosto 2022 a Torella del Sannio (CB) - da verificare prima della data

Scopri tutta la gamma prodotti

Le sagre gastronomiche di Agosto 2022

Tutte quelle che non puoi perderti.

  • Sagra della "pasta cu l’agghia”: il 14 agosto 2022 a Buseto Palizzolo (TP) - La Sagra ha come protagonista la pasta condita con il tipico pesto di Trapani e la salsiccia arrostita, la cui degustazione è accompagnata da altre specialità del luogo, quali il melone giallo di Buseto e il vino prodotto nel territorio.
  • Sagra delle pesche: dal 6 al 7 agosto 2022 a Mojo Alcantara (ME) - Stand di prodotti tipici e artigianato, dove si potranno degustare le pesche al vino e al limone, granite, gelati, marmellate e la tradizionale torta alle pesche.
  • Sagra del Carciofo: dal 5 al 6 agosto 2022 a Uri (SS) - Lasagne carciofi e purpuzza, agnello con carciofi e patate, dolce tipico, pane, acqua e vino. Visite guidate gratuite nelle Nuraghe.
  • Sagra de is Culurgionis: dal 6 al 7 agosto 2022 a Sadali (SU) - Nel fantastico contesto del centro storico di Sadali, tra i sentieri d'acqua e al cospetto della splendida Cascata di San Valentino, si assaggeranno i culurgiones, che nella tradizione sarda vengono offerti come simbolo di amicizia e rispetto.
  • Sagra di San Rocco: lunedì’ 15 agosto 2022 a Miola di Piné (TN) - Tre giornate di festa in occasione di S. Rocco, patrono del paese di Miola. La festa ha luogo alla Stadio del ghiaccio, dove sarà presente un comodo tendone e molto spazio aperto per giocare. Una ricca proposta di cucina tradizionale, servizio bar, vaso della fortuna, piccolo Luna Park, giochi e animazione per grandi e piccoli.

Scopri tutta la gamma prodotti

Le sagre gastronomiche di Agosto 2022

Tutte quelle che non puoi perderti.

  • Festa di San Bartolomeo: il 24 agosto 2022 a Collalbo (BZ) - Il giorno di San Bartolomeo, il 24 agosto, il Saltner (il pastore) guida il bestiame al punto di raccolta, qui l'agricoltore può ritrovare i suoi animali, che non ha visto per tutta l'estate, ispezionarli ed eventualmente rinegoziare sul loro prezzo. Dalle ore 10:00 sarà possibile ascoltare la banda musicale con le sue allegre melodie e già nell’aria si comincia a sentire il profumo di salsicce e ciambelle! Alle ore 12:00 saranno radunati tutti gli animali tra i tintinnii delle campane e le grida dei pastori.
  • Sagra della Polenta e Salsicce: dal 3 al 7 agosto 2022 a Carbonesca (PG)
  • Sagra della Torta al Testo: dal 5 al 14 agosto 2022 a Sant’Egidio (PG) - La specialità di questa festa è l’autentica torta al testo cotta sotto la cenere, come vuole la tradizione locale. In questo modo diventa croccante e dal gusto unico.
  • Sagra della Soppressa: dal 12 al 15 agosto 2022 a Valli del Pasubio (VI) - Un appuntamento tra gastronomia, prodotti tipici, musica e intrattenimento. Ma la vera protagonista della festa sarà proprio lei: la Sopressa De.Co. Nella sera di Ferragosto viene proposto lo spettacolo pirotecnico.
  • Agorà La Grecia in Piazza: dal 4 al 7 agosto 2022 a Monselice (PD) - Una sagra insolita, un evento dedicato alla cultura, ai sapori e ai profumi del Peloponneso, in provincia di Padova.

Scopri tutta la gamma prodotti

Gli eventi enologici di Agosto 2022

Alzare i calici sotto le stelle...

Non mancano mai anche gli eventi enologici, dove poter degustare cru di pregio e vini locali in attesa della nuova vendemmia. Ecco quelli imperdibili ad agosto 2022:

  • Calici di Stelle Cortina: Sabato 6 agosto 2022 a Cortina D’Ampezzo - L’appuntamento, giunto alla 10ª edizione, è fra i più attesi della stagione estiva nella città simbolo delle Dolomiti e si svolgerà nell' affascinante plateatico esterno dell'Hotel De la Poste.
    L'evento è organizzato da Veneziaeventi in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Veneto e Città del Vino e avrà come oggetto la degustazione di più di cento etichette di vino provenienti dalle Cantine del Movimento Turismo del Vino Veneto e da cantine lombarde abbinate a piatti tipici ampezzani.
  • Degustazione con osservazione astronomica alla Tenuta Zai: Sabato 20 agosto 2022 presso la Tenuta Zai ad Alonte (VI) - Un'occasione magica per assaporare il benessere della natura e la piacevolezza enogastronomica in un contesto del tutto nuovo, con una sessione di orientamento sulle costellazioni e le stelle principali da parte di una guida astronomica. I vini in degustazione saranno quelli rossi dei Colli Berici.
  • Calici di Stelle d’Abruzzo: il 3 agosto 2022 presso il Castello Aragonese di Ortona (CH) - In Abruzzo l’evento regionale andrà in scena nel suggestivo scenario del Castello Aragonese di Ortona, dove 40 cantine associate al Movimento Turismo Vino celebreranno i vitigni autoctoni abruzzesi con una degustazione sotto le stelle.

Scopri tutta la gamma prodotti

Gli eventi enologici di Agosto 2022

Alzare i calici sotto le stelle...

  • Calici di Stelle a Grado: dal 12 al 13 agosto 2022 a Grado (GO) - L’evento enologico per antonomasia dell’estate sarà in scena a Grado presso la Diga Nazario Sauro. L’indissolubile connubio tra il cibo e il vino verrà molto valorizzato e centrali saranno gli abbinamenti enogastronomici unici che coinvolgono tutti i sensi. Saranno infatti allestiti stand con piatti a base di prodotti tipici locali da abbinare, seguendo il proprio gusto o i consigli degli esperti presenti, ai vini in degustazione.
  • Calici di Stelle Sardegna: l’11 agosto 2022 presso la Località Santa Maria Acquas a Sardara (VS) - Venti cantine sarde in degustazione, musica dal vivo, tanto cibo e osservazione dei corpi celesti con un’esperta di astronomia.
  • Jazz in fattoria, musica e vino in Chianti Rufina: dal 4 al 5 agosto 2022 a Pontassieve e Dicomano (FI) - 14 concerti, dislocati tra tenute e piazze della Valdisieve, all’insegno della grande musica jazz dal vivo e dalla degustazione dei migliori vini Chianti Colli Rùfina DOCG e dei prodotti tipici del territorio.
  • Moscato Wine Festival: sabato 20 agosto 2022 a L’Aquila-Capestrano - Il Moscato è uno tra i vitigni più antichi e diffusi al mondo e sviluppa i diversi lati del suo carattere nelle varie regioni italiane. Dolce, passito, spumante. Rappresenta un’eccellenza in piccole produzioni, spesso legate a un virtuoso e lungimirante recupero ad opera dei viticoltori.

Scopri tutta la gamma prodotti

Street Food ed eventi dedicati alla birra

Food truck e molto altro.

Per gli amanti dei food truck, gli street food festival sono un appuntamento immancabile, specialmente nella stagione estiva. Ecco i migliori di agosto 2022:

  • Hop Hop Street Food: dal 4 all’8 agosto 2022 a Rosolina Mare (RO) - Un evento itinerante per tutto il nord Italia, dedicato allo street food e al cibo da tutto il mondo. Un “ristorante a cielo aperto” con circa 30 cucine allestite su food truck. Dal 26 al 28 agosto 2022 si sposterà a Gavardo (BS).
  • Rolling Truck Street Food: dal 5 al 7 agosto 2022 a Vabeno (VB) - Il borgo è sito sul Lago Maggiore e vedrà le migliori cucine su ruote ad accogliere gli appassionati di cibo da strada con 20 tra punti beverage e food truck. Tra i vari prodotti presenti: arrosticini abruzzesi e hot dog, pane e panelle, pane cunzato, mini arancini, carne di cavallo, cannoli siciliani e cassatine, specialità thaï, vietnamite e filippine, gnocco fritto con salumi e nutella.
  • Santa Giustina Street Food Festival: dal 5 al 7 agosto 2022 a Santa Giustina (BL) - La carovana delle cucine su quattro ruote sulle Dolomiti che avrà il cibo di strada come protagonista, accompagnato da musica e intrattenimento. Un luogo davvero peculiare per assaggiare le eccellenze di strada.
  • San Beach Street Food Festival: dal 19 al 22 agosto 2022 a San Benedetto Del Tronto (AP) - Il festival, a pochi metri dal mare, è giunto alla sesta edizione ed è una manifestazione molto divertente con tanto street food e musica dal vivo, ogni sera fino all’1 di notte.

Scopri tutta la gamma prodotti

Street Food ed eventi dedicati alla birra

Food truck e molto altro.

  • Street Food, Beer & Music Fest: dal 26 al 28 agosto 2022 a San Polo d’Enza (RE) - Specialità di street food accompagnate da birre artigianali selezionate, con musica dal vivo per tutto il weekend.
  • 1091 Beer Festival: dal 6 al 7 agosto 2022 a Balze (FC) - Tanti birrifici artigianali da conoscere e provare, italiani e internazionali. E, come sempre, tanta musica dal vivo.
  • Gioiosa Beer Village: dal 9 all’11 agosto 2022 a Gioiosa Ionica (RC) - Appuntamento che mira a confermarsi come uno dei più importanti dell’area della locride e dell’intera regione. 

    Questa è la raccolta dei migliori eventi gastronomici di questo agosto 2022 che sentiamo di consigliarvi. 
    Iscrivetevi alla nostra newsletter per ricevere sempre aggiornamenti su eventi e manifestazioni di questo tipo, ogni mese, riservati alla nostra community.

Scopri tutta la gamma prodotti

Altri consigli?

Scoprili tutti! Sfoglia i post del nostro True to food blog:

Distillati analcolici, i drink no-alcol non solo per astemi

#Lifestyle e Viaggi

Distillati analcolici, i drink non solo per astemi

Post precedente
Torna all'indice