Distributori Assistenza Download library 3D Library
Contattaci per

Informazioni

Scopri la

Gamma prodotti

Contatta il nostro

Ufficio Stampa

Accedi alla tua

3D Library

proof:pdf xmp.did:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 xmp.iid:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c uuid:9fc8e9b5-9851-6e41-b0b2-b55bc0d9611e uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c proof:pdf saved xmp.iid:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 2020-03-17T14:06:22+01:00 Adobe Illustrator CS6 (Windows) / AIRobin 2020-03-17T14:06:22+01:00 Adobe Illustrator CS6 (Windows) 2020-03-17T14:06:22+01:00 2020-03-17T14:06:22+01:00 256 88 JPEG /9j/4AAQSkZJRgABAgEASABIAAD/7QAsUGhvdG9zaG9wIDMuMAA4QklNA+0AAAAAABAASAAAAAEA AQBIAAAAAQAB/+4ADkFkb2JlAGTAAAAAAf/bAIQABgQEBAUEBgUFBgkGBQYJCwgGBggLDAoKCwoK DBAMDAwMDAwQDA4PEA8ODBMTFBQTExwbGxscHx8fHx8fHx8fHwEHBwcNDA0YEBAYGhURFRofHx8f Hx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8f/8AAEQgAWAEAAwER AAIRAQMRAf/EAaIAAAAHAQEBAQEAAAAAAAAAAAQFAwIGAQAHCAkKCwEAAgIDAQEBAQEAAAAAAAAA AQACAwQFBgcICQoLEAACAQMDAgQCBgcDBAIGAnMBAgMRBAAFIRIxQVEGE2EicYEUMpGhBxWxQiPB UtHhMxZi8CRygvElQzRTkqKyY3PCNUQnk6OzNhdUZHTD0uIIJoMJChgZhJRFRqS0VtNVKBry4/PE 1OT0ZXWFlaW1xdXl9WZ2hpamtsbW5vY3R1dnd4eXp7fH1+f3OEhYaHiImKi4yNjo+Ck5SVlpeYmZ qbnJ2en5KjpKWmp6ipqqusra6voRAAICAQIDBQUEBQYECAMDbQEAAhEDBCESMUEFURNhIgZxgZEy obHwFMHR4SNCFVJicvEzJDRDghaSUyWiY7LCB3PSNeJEgxdUkwgJChgZJjZFGidkdFU38qOzwygp 0+PzhJSktMTU5PRldYWVpbXF1eX1RlZmdoaWprbG1ub2R1dnd4eXp7fH1+f3OEhYaHiImKi4yNjo +DlJWWl5iZmpucnZ6fkqOkpaanqKmqq6ytrq+v/aAAwDAQACEQMRAD8A9U4q7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX Yq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXY q7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq 7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX Yq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXY q7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq 7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX//2Q== Adobe PDF library 15.00 image/svg+xml Oggetto vettoriale avanzato 1 False False 38.054688 12.724609 Pixels Gruppo campioni predefinito 0

La conservazione dei prodotti comincia dalle materie prime migliori.

La storia della Maison Anselmet, nel cuore della Valle d’Aosta, è un racconto ricco di passione, tradizione e coraggio, dove l’unicità di ogni vino è valorizzata in ogni dettaglio e ogni annata è interpretata come un evento unico ed irripetibile.

Da tre generazioni, la famiglia Anselmet produce grandi vini della Valle d’Aosta.

Vini nei quali è sempre viva l’indelebile ed eccezionale voce della montagna.

Giorgio è il pioniere di questo percorso di riscoperta e valorizzazione di vitigni autoctoni e dimenticati quali il Petit Rouge, il Cornalin, il Fumin, il Mayolet, e il Muscat.

 

Un uomo coraggioso, mosso dalla passione e dalla dedizione quotidiana alla viticoltura, che nei territori difficile della valle diventa un’impresa eroica.

È sempre un lavorare manuale, quello nel vigneto, che garantisce una produzione molto limitata.

Ogni prodotto è un tesoro, unico.

 

Il clima peculiare, con giornate molto calde e secche e notti molto fredde, aiuta ad avere una base di profumi forse unica in Italia.

Durante la vendemmia, si gusta l'uva prima di tagliarla, facendo esperienza diretta di come potrebbe essere il vino finale.

Si assaporano gli acini, si schiacciamo i semi.

Perché nella produzione dei vini d’autore ogni attimo è fondamentale.

La ricerca costante, l’attenzione minuziosa alla tecnica ed un briciolo di fortuna diventano ingredienti indissolubili.

È questa passione che porta a fare sempre il meglio e che viene tramandata da padre in figlio.

Una passione che diventa un progetto comune di qualità.

 

“Io penso che tutti noi abbiamo avuto un'evoluzione dei gusti. Quando cominci a degustare ti piacciono più le cose aromatiche un po’ di più le cose semplici, poco alcoliche..” racconta Giorgio.

“Poi vai avanti negli anni e a un certo punto ti piace assaggiare qualcosa di diverso, di unico. Ecco lì noi entriamo noi. Le persone che cercano i miei vini cercano un'emozione. Io cerco di dare un'emozione unica, che non venga dimenticata.”

 

Grazie alla vino cantina di Signature Kitchen Suite, i vini diventano custodi autentici ed esclusivi della propria terra di provenienza.

Porta nella tua casa i sapori della tradizione, conservandoli in tecnologia e stile.

Smart Knock Door Technology.

Le porte sono dotate di Smart Knock: bussando due volte sul vetro, si attiva automaticamente l’illuminazione all’interno dell’apparecchio, andando a rendere visibili le etichette delle bottiglie.

Senza aprire la porta, e quindi senza compromettere la conservazione dei vini e l’efficienza energetica, è possibile scegliere a priori quale vino è il più adatto per l’occasione del momento.

Zone climatiche separate.

I nostri vino cantina offrono 3 zone (modello 61cm) o 2 zone (modello 45cm), regolabili per temperatura e umidità.

Ogni zona dispone di un evaporatore dedicato e di barriere divisorie che permettono di mantenere le diverse impostazioni per conservare contemporaneamente in maniera ottimale vini diversi: ad esempio Champagne non vintage e vini spumanti (6°-10°C), vini bianchi dolci (6°-8°C) vini bianchi corposi o rossi leggeri (10°-13°C), rossi invecchiati (13°-18°C), porto vintage (18°-20°C).

 

Illuminazione regolabile e con modalità presentazione.

È possibile attivare la modalità Light di presentazione, che lascia l’illuminazione sempre attiva anche a porta chiusa.

L’illuminazione dei nostri vino cantina può poi essere regolata, per ogni singola zona, a diversi livelli: leggero, medio, alto, a seconda delle necessità anche tramite l’app Signature Kitchen Suite.

 

Ripiani in legno naturale e metallo.

I vino cantina contengono 10 ripiani per la conservazione del vino, di cui in dotazione 2 (modello 61cm) e 1 (modello 45cm) con supporto per l’esposizione o la conservazione inclinata.

Sono realizzati in legno di faggio naturale, che aiuta ad eliminare ogni eventuale odore o sostanza che possa alterare la conservazione del vino. I ripiani hanno profili in metallo e scorrono in maniera fluida su guide telescopiche, per limitare al massimo le sollecitazioni alle bottiglie riposte.

 

True to food

Rispettiamo il vino fino all’essenza del gusto.

Il rispetto per il cibo non può non estendersi a una grande passione per il vino, a cui Signature Kitchen Suite dedica questa linea di apparecchi modulari da incasso, pannellabili e con cerniera reversibile.
Disponibili in due larghezze, i nostri modelli vino cantina permettono di arricchire la parete freddo con un prodotto professionale.

Richiedi informazioni

Altri consigli?

Scoprili tutti! Sfoglia i post del nostro True to food blog:

Frigorifero french door di Signature Kitchen Suite.

#il mondo SKS

La freschezza lascia sempre una traccia.

Post precedente
Il riso della Riserva San Massimo, un vero e proprio paradiso della biodiversità

#il mondo SKS

Un Carnaroli autentico

Post successivo
Torna all'indice