Distributori Assistenza Download library 3D Library
Contattaci per

Informazioni

Scopri la

Gamma prodotti

Contatta il nostro

Ufficio Stampa

Accedi alla tua

3D Library

proof:pdf xmp.did:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 xmp.iid:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c uuid:9fc8e9b5-9851-6e41-b0b2-b55bc0d9611e uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c proof:pdf saved xmp.iid:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 2020-03-17T14:06:22+01:00 Adobe Illustrator CS6 (Windows) / AIRobin 2020-03-17T14:06:22+01:00 Adobe Illustrator CS6 (Windows) 2020-03-17T14:06:22+01:00 2020-03-17T14:06:22+01:00 256 88 JPEG /9j/4AAQSkZJRgABAgEASABIAAD/7QAsUGhvdG9zaG9wIDMuMAA4QklNA+0AAAAAABAASAAAAAEA AQBIAAAAAQAB/+4ADkFkb2JlAGTAAAAAAf/bAIQABgQEBAUEBgUFBgkGBQYJCwgGBggLDAoKCwoK DBAMDAwMDAwQDA4PEA8ODBMTFBQTExwbGxscHx8fHx8fHx8fHwEHBwcNDA0YEBAYGhURFRofHx8f Hx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8f/8AAEQgAWAEAAwER AAIRAQMRAf/EAaIAAAAHAQEBAQEAAAAAAAAAAAQFAwIGAQAHCAkKCwEAAgIDAQEBAQEAAAAAAAAA AQACAwQFBgcICQoLEAACAQMDAgQCBgcDBAIGAnMBAgMRBAAFIRIxQVEGE2EicYEUMpGhBxWxQiPB UtHhMxZi8CRygvElQzRTkqKyY3PCNUQnk6OzNhdUZHTD0uIIJoMJChgZhJRFRqS0VtNVKBry4/PE 1OT0ZXWFlaW1xdXl9WZ2hpamtsbW5vY3R1dnd4eXp7fH1+f3OEhYaHiImKi4yNjo+Ck5SVlpeYmZ qbnJ2en5KjpKWmp6ipqqusra6voRAAICAQIDBQUEBQYECAMDbQEAAhEDBCESMUEFURNhIgZxgZEy obHwFMHR4SNCFVJicvEzJDRDghaSUyWiY7LCB3PSNeJEgxdUkwgJChgZJjZFGidkdFU38qOzwygp 0+PzhJSktMTU5PRldYWVpbXF1eX1RlZmdoaWprbG1ub2R1dnd4eXp7fH1+f3OEhYaHiImKi4yNjo +DlJWWl5iZmpucnZ6fkqOkpaanqKmqq6ytrq+v/aAAwDAQACEQMRAD8A9U4q7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX Yq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXY q7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq 7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX Yq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXY q7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq 7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX//2Q== Adobe PDF library 15.00 image/svg+xml Oggetto vettoriale avanzato 1 False False 38.054688 12.724609 Pixels Gruppo campioni predefinito 0

Un luogo unico, al centro al biodiversità.

Solo un terzo del terreno viene sfruttato a seminativo.

Aree agricole, brughiere, una foresta incontaminata ricca di risorgive e fontanili, sentieri con alberi da frutto autoctoni e fauna selvatica hanno reso la Riserva San Massimo Sito di Interesse Comunitario (SIC) dal 2004, e una parte di questo riconosciuta successivamente Zona a Protezione Speciale (ZPS).

E’ in questo contesto che viene prodotto il riso della Riserva, un Carnaroli autentico, definito come il “re dei risi”, caratterizzato da da chicchi di grosse dimensioni e dalla perlatura piuttosto estesa. 

Coltivato tra metà aprile e maggio è pronto per la raccolta a settembre, viene irrigato con l’acqua delle sorgenti ed essiccato a gas, non a gasolio, a una temperatura di 42° e non a 58° come tutti gli altri risi che – inevitabilmente, non potranno tenere perfettamente la cottura.

Dopo l’essiccazione non viene effettuato nessun trattamento chimico per la conservazione e viene “pilato”, cioè raffinato, artigianalmente in piccole quantità in base alle richieste di acquisto. 

L'azienda produce anche miele, in base alle diverse fioriture che si susseguono dalla primavera all'estate.

Il miele, prodotto secondo lo stesso principio di rispetto della natura, è in disponibilità limitata: per non sfruttare le api, infatti, la maggior parte viene lasciata nelle arnie per la loro naturale alimentazione .

Flex induction

Il piano cottura a induzione Flex induction Signature Kitchen Suite rileva in automatico il punto in cui stai cucinando: così puoi posizionare le pentole esattamente dove ti occorre.

Ogni area ha una linea che si accende quando la zona è in funzione. Programma di cottura, livello di potenza, timer, dimensioni dell’area sono riportate sul display di ogni settore.

SCOPRI IL PRODOTTO

True Benefits

17 livelli di potenza.

Dalla zona centrale del touchscreen è possibile comandare l’accensione delle zone cottura, premendo direttamente sull’immagine raffigurante la zona interessata e selezionando il numero dalla scala crescente dei valori da 0 a 9, con scatti di 0,5 per ogni livello. Ad ogni livello è associato un tipo di alimento e cottura.

Signature Kitchen Suite: Il piano cottura a induzione Flex induction con 17 livelli di potenza

True to food

Rispettiamo il cibo fino all’essenza del gusto.

Ogni cibo buono ha una sua storia unica e Signature Kitchen Suite è orgogliosa di partecipare a questa filiera del valore.

Nella tua cucina continua la passione per il cibo, dalla sua conservazione alla cottura. Qui si perfeziona la cura che hai riposto nella scelta degli ingredienti, si esaltano i sapori e nascono nuove ricette per celebrare le proprietà organolettiche di ciascun alimento.

Altri consigli?

Scoprili tutti! Sfoglia i post del nostro True to food blog:

Maison Anselmet: il Coraggio del Vino d'Autore | Signature Kitchen Suite

#il mondo SKS

Dall’essenza della terra a quella della tavola.

Post precedente
140 ettari dedicati al Pinot Nero, all’interno di un’oasi incontaminata nell’Oltrepò Pavese

#il mondo SKS

Il primo Pinot Nero in Oltrepò Pavese

Post successivo
Torna all'indice