Novità 2020: una sezione interamente dedicata al food.
Film, cortometraggi internazionali e dibattiti sull'atto di cucinare, il legame tra cibo e terra di origine, o ancora il connubio tra architettura e cibo.
Tra le novità di quest’anno, una sezione dedicata al food con una selezione di film e cortometraggi internazionali che raccontano l’atto di cucinare, il legame tra cibo e terra di origine, o ancora il connubio tra architettura e cibo. Tra i film più interessanti in palinsesto, Bread: An Everyday Miracle di Harald Friedl, Y en cada lenteja un dios di Miguel Ángel Jiménez, Fuel di Yu Araki e Under. Lindesnes, Norway di Anders Husa & Kaitlin Orr, che sono stati introdotti dal video manifesto “True to Food” di Signature Kitchen Suite: una clip che in un minuto racconta la filosofia alla base del brand – la passione e il rispetto per il cibo e per tutta la filiera.
Manuela Ricci, marketing manager di Signature Kitchen Suite, ha partecipato al dibattito CIBO DEL FUTURO – Il Pane: produzione artigianale vs produzione industriale, moderato da Stefano Maffei, Professore Ordinario Scuola del Design del Politecnico di Milano e Curatore Food MDFF 2020 e da Silvia Robertazzi, Cofondatrice e Curatrice del MDFF. Insime a Manuela, Gianluca Biscalchin, giornalista e illustratore gatronomico, e Davide Longoni, panificatore del Panificio Davide Longoni.
Guarda il dibattito "Cibo del futuro"