@ Showroom “bulthaup porta nuova” di Milano
MILANO, 26 settembre 2019
NoTools è un progetto che si sviluppa in tre capitoli, Fork1, Spoon2 e Knife3. Nella showroom “bulthaup porta nuova” di Milano sono esposte le fotografie del primo capitolo, Fork1, che racchiudono una quarantina di scatti: una mostra fotografica, dove l’interprete principale è, appunto, la forchetta.
Il corpo di fotografie Fork1, che ha la forchetta come soggetto, nasce da storie reali di posate e di persone. La prima è una storia che appartiene alla famiglia dello Chef siciliano Pino Cuttaia. Altre forchette trovate dal fotografo Davide Dutto, girando tra mercatini delle pulci, hanno sommato sulle superfici i segni di tempi lunghi, tempi che lasciano immaginare milioni di viaggi dal piatto alla bocca.
NoTools è il primo lavoro che Davide Dutto, fotografo di cibi, di cucine e di chef, affronta con un approccio concettuale. Il cibo e le persone per una volta rimangono fuori dall’inquadratura. Nello spazio rettangolare della fotografia ci sono gli strumenti legati al gesto del mangiare, della nutrizione, gli strumenti che insieme alle mani uniscono l’uomo al cibo.
Il finissage della mostra, inaugurata il 3 giugno scorso in occasione della Milano Photo Week, ha come protagonista James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera, con un intervento critico sul lavoro artistico di Dutto. La serata prosegue con una degustazione curata dallo Chef Stella Michelin Ugo Alciati con protagonisti i tartufi di Savini, i tajarin Plin e i vini di Marco Capra.