Distributori Assistenza Download library 3D Library
Contattaci per

Informazioni

Scopri la

Gamma prodotti

Contatta il nostro

Ufficio Stampa

Accedi alla tua

3D Library

proof:pdf xmp.did:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 xmp.iid:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c uuid:9fc8e9b5-9851-6e41-b0b2-b55bc0d9611e uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c uuid:bb9aeb98-1aa4-814c-8a09-a96a5b11a54c proof:pdf saved xmp.iid:6760B5195068EA119833D6CD3D12A2C3 2020-03-17T14:06:22+01:00 Adobe Illustrator CS6 (Windows) / AIRobin 2020-03-17T14:06:22+01:00 Adobe Illustrator CS6 (Windows) 2020-03-17T14:06:22+01:00 2020-03-17T14:06:22+01:00 256 88 JPEG /9j/4AAQSkZJRgABAgEASABIAAD/7QAsUGhvdG9zaG9wIDMuMAA4QklNA+0AAAAAABAASAAAAAEA AQBIAAAAAQAB/+4ADkFkb2JlAGTAAAAAAf/bAIQABgQEBAUEBgUFBgkGBQYJCwgGBggLDAoKCwoK DBAMDAwMDAwQDA4PEA8ODBMTFBQTExwbGxscHx8fHx8fHx8fHwEHBwcNDA0YEBAYGhURFRofHx8f Hx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8fHx8f/8AAEQgAWAEAAwER AAIRAQMRAf/EAaIAAAAHAQEBAQEAAAAAAAAAAAQFAwIGAQAHCAkKCwEAAgIDAQEBAQEAAAAAAAAA AQACAwQFBgcICQoLEAACAQMDAgQCBgcDBAIGAnMBAgMRBAAFIRIxQVEGE2EicYEUMpGhBxWxQiPB UtHhMxZi8CRygvElQzRTkqKyY3PCNUQnk6OzNhdUZHTD0uIIJoMJChgZhJRFRqS0VtNVKBry4/PE 1OT0ZXWFlaW1xdXl9WZ2hpamtsbW5vY3R1dnd4eXp7fH1+f3OEhYaHiImKi4yNjo+Ck5SVlpeYmZ qbnJ2en5KjpKWmp6ipqqusra6voRAAICAQIDBQUEBQYECAMDbQEAAhEDBCESMUEFURNhIgZxgZEy obHwFMHR4SNCFVJicvEzJDRDghaSUyWiY7LCB3PSNeJEgxdUkwgJChgZJjZFGidkdFU38qOzwygp 0+PzhJSktMTU5PRldYWVpbXF1eX1RlZmdoaWprbG1ub2R1dnd4eXp7fH1+f3OEhYaHiImKi4yNjo +DlJWWl5iZmpucnZ6fkqOkpaanqKmqq6ytrq+v/aAAwDAQACEQMRAD8A9U4q7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX Yq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXY q7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq 7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX Yq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXY q7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq 7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7 FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7F XYq7FXYq7FXYq7FXYq7FXYq7FX//2Q== Adobe PDF library 15.00 image/svg+xml Oggetto vettoriale avanzato 1 False False 38.054688 12.724609 Pixels Gruppo campioni predefinito 0

@ Showroom “bulthaup porta nuova” di Milano

MILANO, 26 settembre 2019

NoTools è un progetto che si sviluppa in tre capitoli, Fork1, Spoon2 e Knife3. Nella showroom “bulthaup porta nuova” di Milano sono esposte le fotografie del primo capitolo, Fork1, che racchiudono una quarantina di scatti: una mostra fotografica, dove l’interprete principale è, appunto, la forchetta.
Il corpo di fotografie Fork1, che ha la forchetta come soggetto, nasce da storie reali di posate e di persone. La prima è una storia che appartiene alla famiglia dello Chef siciliano Pino Cuttaia. Altre forchette trovate dal fotografo Davide Dutto, girando tra mercatini delle pulci, hanno sommato sulle superfici i segni di tempi lunghi, tempi che lasciano immaginare milioni di viaggi dal piatto alla bocca.

 

NoTools è il primo lavoro che Davide Dutto, fotografo di cibi, di cucine e di chef, affronta con un approccio concettuale. Il cibo e le persone per una volta rimangono fuori dall’inquadratura. Nello spazio rettangolare della fotografia ci sono gli strumenti legati al gesto del mangiare, della nutrizione, gli strumenti che insieme alle mani uniscono l’uomo al cibo.
Il finissage della mostra, inaugurata il 3 giugno scorso in occasione della Milano Photo Week, ha come protagonista James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera, con un intervento critico sul lavoro artistico di Dutto. La serata prosegue con una degustazione curata dallo Chef Stella Michelin Ugo Alciati con protagonisti i tartufi di Savini, i tajarin Plin e i vini di Marco Capra.

Signature Kitchen Suite, si fa portavoce di una cultura che promuove l’arte, l’innovazione e la funzionalità come valori per un nuovo modo di cucinare. Il brand si rivolge a una nuova generazione di cuochi moderni, esaltando la loro passione per il cibo e il loro spirito innovativo. Attraverso proposte di qualità e una tecnologia avanzata, Signature Kitchen Suite permette di cucinare, rispettando la filiera del cibo e tutti gli attori coinvolti, nel migliore dei modi, per rendere ciascun piatto un’opera d’arte.
Ogni singolo dettaglio in Signature Kitchen Suite è pensato e progettato per dare valore, rendendo l’esperienza in cucina un nuovo modo di fare estetica: esaltare la bellezza dello spazio e di chi lo vive.

 

Attraverso questa sua partecipazione, Signature Kitchen Suite porta avanti il proprio concept “True To Food”, un percorso di attività ed eventi in cui il rispetto per il cibo rappresenta il punto di partenza anche per lo sviluppo dei propri prodotti, oltre che un’occasione per portare avanti, come in questo caso, partnership di altissimo livello con altri marchi che, come Signature Kitchen Suite, condividono la passione per l’eccellenza.

Altre novità?

Sfoglia i contenuti e scopri novità ed eventi Signature Kitchen Suite:

#News

Giornate di formazione all’Ordine degli Architetti di Milano

News precedente

#Eventi

Signature Kitchen Suite punta in alto alla Milano Design Week 2019

News successiva
Torna all'indice