Procedimento
Per la cottura del polpo a bassa temperatura posizionalo in un sacchetto per il sottovuoto adatto alla cottura, chiudilo e infornalo nel forno a vapore per 5 ore a 77°C.
Nel frattempo, prepara l’hummus di piselli. Estrai i piselli dal loro baccello, tienine da parte qualcuno per servire e sbollenta i restanti in acqua bollente salata per un paio di minuti.
Scolali e raffreddali in acqua e ghiaccio per preserverà il loro colore e proprietà nutritive.
Metti i piselli in un frullatore e inizia a frullarli fino ad ottenere una crema, senza fermare la macchina aggiungi la tahina, il succo di limone e due prese di sale. Per ultimo, aggiungi l’acqua fredda (noi la raffreddiamo con del ghiaccio o aggiungi direttamente il ghiaccio) e continua a frullare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Assaggia e aggiusta di sale e l’acidità con il succo di limone. Una volta pronto puoi conservare l’hummus in frigorifero per 2-3 giorni.
Scalda in una padella antiaderente qualche seme di coriandolo e di cumino, aggiungi un goccio di olio e scotta il polpo su entrambi i lati.
Impiatta il polpo su una base di hummus e servi con i piselli freschi crudi tenuti da parte e qualche fogliolina di basilico, menta e coriandolo.