Il digiuno intermittente
La pratica del digiuno intermittente è considerata uno stress positivo. Creare una finestra di tempo di digiuno, con una durata tale da incidere sul bilancio calorico complessivo e sul metabolismo ormonale, apporta numerosi benefici. Ad esempio, lo schema 16/8 prevede 16 ore di digiuno e 8 di alimentazione e, se applicato in modo corretto, può aumentare le performance e garantire una sana longevità.