I fermentati della tradizione
La fermentazione è nata come metodo di conservazione dei cibi. Così i cibi fermentati sono entrati a fare parte delle tradizioni culinarie di molti Paesi, Italia compresa. Senza saperlo, li consumi quotidianamente: yogurt, pane, formaggi, vino, sottoaceti, olive fermentate. sono tutti alimenti frutto del prezioso lavoro di microrganismi, come batteri, lieviti e muffe, che producono acido lattico, enzimi, vitamine, omega-3 e probiotici.