Cuore di ogni progetto di ospitalità sono gli spazi per la collettività.
L’esperienza dell’architetto Piero Lissoni traccia un percorso che dal mondo project attraversa il product design dedicato alla socialità e alla convivialità, per giungere attorno a un tavolo per un inatteso “pranzo domenicale del 2030”.
Nella nostra Food Academy, Paolo Bleve e Andrea Vigna incontrano l’architetto Piero Lissoni.
Ingredienti per due persone
Preparazione 1. Pulisci bene il petto di pollo da eventuali ossa o pellicine. Trasferiscilo in un contenitore riposto su una bilancia. Copri il petto con acqua fredda a filo. Il quantitativo di sale da aggiungere può essere calcolato come l’1,7% del peso totale dell’acqua e della carne. Inserisci il sale e fai sciogliere bene. Lascia riposare in frigorifero per 24 ore. 2. Pela le patate, tagliale a dadi omogenei e riponile in una bacinella di acqua fredda, da conservare in frigorifero per una notte in modo che le patate perdano l’amido eccessivo. 3. Sgocciola bene il petto e asciugalo con cura. Dopo averlo oliato delicatamente, inseriscilo in un sacchetto per la cottura sottovuoto insieme a salvia, rosmarino e uno spicchio d’aglio in camicia. Sigilla il tutto. 4. Accendi il forno a vapore in modalità cottura sottovuoto a 65°C. Una volta raggiunta la temperatura, inserisci il pollo nel forno e fai cuocere per circa 50 minuti. 5. Nel frattempo, trasferisci le patate in una casseruola cambiando l’acqua e metti sul piano induzione a precuocere. Lentamente si formerà una piccola patina bianca sulla superficie dell’acqua: quando la patina sarà uniforme nella casseruola (prima dell’ebollizione) scola le patate e lasciale da parte. 6. In una padella antiaderente, scalda tre cucchiai d’olio, rosmarino, salvia e aglio in camicia. Aggiungi le patate e falle rosolare a fiamma vivace su tutti i lati. A cottura quasi ultimata, aggiungi il sale. 7. Raggiunta la cottura del pollo, apri il sacchetto e scaloppa il petto. 8. Impiatta il pollo e le patate con un rametto di rosmarino e un filo d’olio.
Sfoglia le altre puntate e scopri tutte le ricette dei nostri ospiti d’eccellenza!
Episodio 1
Episodio 3
Lascia il tuo indirizzo email, ti terremo periodicamente aggiornato sulle novità e i nuovi contenuti:
Ancora un paio di informazioni per permetterci di personalizzare le tue newsletter:
Consenso al trattamento dei dati
Se ti è piaciuto questo contenuto, condividilo!